Nono trovo l’amore perchè non sono bella/o

Quante volte abbiamo sentito uomini o donne lamentarsi delle loro difficoltà amorose? E non si tratta sempre di persone esteticamente non attraenti. Anzi, spesso anche chi è avvenente condivide lo stesso problema. Facciamo un esempio: chi si percepisce meno bello/a tende a pensare che l’aspetto fisico sia la ragione della mancanza d’amore. Chi è considerato bello, invece, si lamenta di essere scelto solo per l’apparenza, quasi fosse un trofeo, per poi venire abbandonato. Questo dimostra che l’amore è qualcosa che va oltre l’aspetto fisico.
L’estetica ha il suo ruolo nell’attrazione, ma si tratta solo di “bellezza”. L’attrazione spesso è legata a particolari dettagli o momenti. Sentirsi poco attraenti, inoltre, dipende più dall’immagine che abbiamo di noi stessi che della realtà. La percezione di noi stessi è una questione di autostima. La seduzione può essere appresa e non si basa quasi per nulla sull’aspetto fisico, così come l’amore è indipendente da questo. Spesso siamo proprio noi a sabotarci, nascondendoci dietro insicurezze, invece di mostrarci autentici. Per vivere l’amore in modo più libero, proviamo a far emergere la nostra vera personalità, non solo il nostro aspetto. Ecco alcuni spunti, pratici e di riflessione , per guardarti in modo diverso.

1. Sorridi e apriti agli altri.
Il nostro cervello è predisposto a riconoscere i sorrisi e spesso ricordiamo delle persone dettagli particolari, come un sorriso o un’espressione gentile. Affronta la vita con grinta e sarai ricordata/o per questo.

2. Rifletti su cosa significa essere attraente.
Pensando ai gusti personali e alle differenze che si notano nei film o tra amici, capiamo che non esiste una bellezza standard. Molte persone che non rientrano nei canoni classici sono comunque attraenti per chi apprezza fascino e personalità.

3. Trova ciò che ti fa sentire sicura/o di te.
Rifletti su quelle attività, ambienti o persone che ti fanno sentire più a tuo agio e sicura/o. Possono essere piccoli momenti in cui ti senti davvero te stessa/o, che si tratti di hobby, del tuo modo di vestire, o della compagnia di chi ti fa star bene. Identificare ciò che alimenta la tua sicurezza ti permette di costruire un’immagine più solida di te, che va oltre l’aspetto esteriore e si nutre di ciò che ami fare e delle relazioni che ti arricchiscono.

4. Cura il tuo aspetto
Anche il modo in cui ti presenti parla di te. Vestiti bene, prova un look o un accessorio anche se sei in casa. Anche piccole attenzioniu al tuo aspetto possono darti un senso di rinnovamento.

5. Allenati all’autostima
Sorridi, prendi cura di te stesso e riconosci i tuoi punti di forza. Con il tempo, imparando a valorizzarti, scoprirai aspetti di te che non avevi notato prima e ti renderanno più sicura/o.

6. Amplia il tuo cerchio di conoscenze.
Nuove amicizie possono rafforzare la nostra autostima. E’ importante scegliere persone che vedano oltre l’apparenza e che apprezzino davvero chi siamo.

7.Sii autentica/o
Non cambiare per compiacere gli altri. Accetta il tuo corpo, i tuoi interessi e valorizzati. Chi ti critica spesso lo fa per proiettare le proprie frustrazioni.

8. Ricorda che la bellezza è soggettiva
Tutti possiamo essere considerati. belli o brutti a seconda degli occhi di chi ci guarda. Non esistono standard universali.

9. Prenditi del tempo per conoscere le tue passioni e talenti
Dedicarti ad attività che ti piacciono o scoprire nuovi interessi può aumentare la fiducia in te stessa/o. Quando ti senti realizzato e soddisfatto in quello che fai, anche l’idea che hai di te migliora e cominci a vedere il tuo valore oltre l’aspetto fisico.

10. Non paragonarti agli altri.
Confrontarsi continuamente con le persone che ci sembrano “perfette” o “di successo” può minare la nostra autostima. Ricorda che ognuno ha la propria storia, con sfide e insicurezze che non sempre sono visibili. Concentrati su ciò che ti rende unica/o, accogli le tue qualità e lavora su ciò che desideri migliorare di te stessa/o, per non raggiungere ideali altrui.

In conclusione, l’aspetto fisico è solo una parte della nostra identità e non dovrebbe definirci. L’amore, l’accettazione e la felicità nascono da una profonda comprensione e valorizzazione di noi stessi. Investire tempo ed energia per costruire il proprio valore autentico può trasformare il modo in cui ci relazioniamo con gli altri e con noi stessi. Ricorda, la vera bellezza risiede nella nostra capacità di accettarci per quello che siamo, abbracciando le imperfezioni e celebrando le qualità che ci rendono speciali.

In questo viaggio verso l’autenticità, non dimenticare che ogni passo conta e che merita di essere vissuto con amore e gentilezza, prima di tutto verso noi stessi.

A greyscale shot of a chair on a water surface with a reflection on a rainy day

Perché siamo tutti più soli

un'analisi delle ragioni dietro l'isolamento nella vita contemporanea
Sei ossessionato dal tuo aspetto fisico? Ti senti brutta/brutto ? Molto probabilmente la tua autostima è molto bassa.

Non trovo l’amore perché non sono bella (o bello)

Sono brutta/o e non piaccio a nessuno
innamorarsi-di-un-amico-a-e-possibile-dopo-una-amicizia-che-magari-dura-da-anni-ecco-come-capire-se-la-vostra-amicizia-si-sta-trasformando-in-qualcosa-di-piu

E’ possibile innamorarsi di un’amico/a? Segnali che indicano una trasformazione dei sentimenti

Quando l'amicizia diventa amore: come riconoscere i segnali

Inizia il tuo percorso

Vuoi trovare il tuo prossimo partner?

Compila il form

FAQ

Perchè scegliere l’Agenzia per single New Media?

Se hai avuto esperienze deludenti con siti di incontri online e senti che la tua cerchia di amicizie non ti offre opportunità soddisfacenti, se troppi impegnati ti impediscono di dedicare tempo alla ricerca del partner ideale e desideri incontrare solo persone genuine e compatibili, il nostro servizio esclusivo e personalizzato è qui per aiutarti a incontrare qualcuno di speciale, risparmiando tempo e garantendo privacy e professionalità.

Da oltre 25 anni siamo attivi in tutta la Lombardia, in particolare sulle città di Milano, Bergamo, Varese, Brescia, Como, Lecco, Sondrio, Lodi, Pavia e Mantova.

Si, solo se l’utente è maggiorenne può usufruire dei nostri servizi. L’età degli iscritti è da 25 a 80 anni.

I costi variano a seconda del tipo di consulenza che desideri avere, in quanto New Media offre servizi individuali e su misura per ogni esigenza.

Noi garantiamo massima riservatezza ai nostri single, per cui non puoi trovare online profili pubblici.

Torna in alto